BitConcerti presenta la terza edizione di MusArt Festival!
Dopo il grande consenso avuto nelle prime tre edizioni, il Musart Festival di Firenze si conferma tra le eccellenze dell’estate in musica 2019, grazie a una formula che abbina grandi concerti, visite d’arte e cultura.
ROBERTO BOLLE and FRIENDS – Sabato 13 luglio 2019
Acquista
PIOVANI dirige PIOVANI – Nicola Piovani con Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino
Lunedì 15 luglio 2019
Acquista
FRANCESCO DE GREGORI & ORCHESTRA – The Greatest Hits – con la partecipazione dello GnuQuartet
Martedì 16 luglio 2019
Acquista
ROCK THE OPERA Prague Philharmonic Orchestra e Orchestra della Toscana – Direttore Friedemann Riehle
Mercoledì 17 luglio 2019
Acquista
STEVE HACKETT Genesis revisited “Selling England by the Pound”
Giovedì 18 luglio 2019
Acquista
CAETANO VELOSO Ofertorio Tour 2019 – Venerdì 19 luglio 2019
Acquista
LOREENA MCKENNITT – Sabato 20 luglio 2019
(biglietti da 34,50 a 63,25 euro – Gold Package 125 euro) – acquista
IL GRAN CONCERTO DELLA BARRIERA Ensemble Symphony Orchestra – Game of Thrones Tribute Experience
Lunedì 22 luglio 2019
Acquista
PERIGEO One shot reunion
Martedì 23 luglio 2019
Acquista
DANILO REA Concerto all’Alba
Mercoledì 24 luglio 2019 ore 4.45 (Istituto degli Innocenti – Cortile degli Uomini)
Acquista
Durante i giorni del MusArt Festival 2019 gli spettatori potranno visitare, gratuitamente, alcuni dei luoghi d’arte più significativi attigui a Piazza della Santissima Annunziata. A partire dalla seconda edizione, la rassegna si è allargata a Piazza Brunelleschi, dove è collocata la biglietteria del Festival.
Sono riconfermati tutti i luoghi d’Arte dello scorso anno – i dettagli alla pagina Arte – ma stiamo lavorando per ampliare le opportunità da offrire al nostro pubblico.
Per chi lo desidera è disponibile come di consueto un Gold Package che abbina ai primi posti di platea una cena a buffet, un carnet di ingressi e riduzioni per mostre, musei e attività culturali – visita guidata ai luoghi d’arte legati al progetto.
Definita da Bruno Zevi “Prototipo della misura urbana rinascimentale”, piazza della Santissima Annunziata è un luogo di grande armonia stilistica, con i porticati su tre lati e due palazzi gemelli sul quarto che sembrano incorniciare la vista della Cupola del Brunelleschi.
Musart Festival 2019 è da questa edizione una produzione Associazione Culturale MusArt Festival.