MEFISTO FIRECRACKERS
Jacopo Fagioli, tromba
Stefano Marini, chitarra
Augusto Ferretti, pianoforte
Michelangelo Scandroglio, contrabbasso
Marco Ronconi, batteria
SAND
Silvia Bruccini, voce, synth
Lia Ferro, voce, synth
Miriam Fornari , voce, pianoforte
Evita Polidoro, voce, batteria
Nel cartellone 2018 di Network Sonoro spicca la due giorni interamente dedicata ai giovani talenti del jazz, con ben 6 band – tre per ciascuna serata – che si esibiranno alla Sala Vanni, importante sede dell’attività congiunta di Music Pool e Musicus Concentus; al programma partecipano anche il Conservatorio L. Cherubini di Firenze e il Liceo Musicale Dante. Jazz Prime si propone di esplorare la nuova scena creativa che in Toscana, come in tutta Italia, vive una fase di grande effervescenza, produce nuove idee e favorisce la nascita di giovani artisti che già adesso stanno contribuendo a quel “ricambio generazionale” che costituisce linfa vitale per il jazz e per le nuove musiche.
MEFISTO FIRECRACKERS
Cinque giovani musicisti propongono un repertorio inedito, composto da brani originali. Il quintetto trae ispirazione da compositori contemporanei, spaziando da Kenny Wheeler e John Abercrombie, fino ad arrivare a Ambrose Akinmusire e Wolfgang Muthspiel. Scenari suggestivi si alterneranno a dinamiche più intense, dove l’unica prerogativa è l’ ascolto reciproco.
SAND
SAND è un progetto che nasce nel novembre 2016 per i corridoi della Siena Jazz University. Quattro voci, piano, batteria, synths e live electronics. Lo stile del gruppo fa l’occhiolino al R’n’B e soul, ma nella stesura dei brani tutte e quattro le musiciste ci mettono del loro, con gusto e idee assolutamente personali.